TRINO – Nuova sede per l’Inter Club "Grange Neroazzurre" – La nuova casa presso i locali del bar Garibaldi, ex bar Rosy
Condividi su Facebook Condividi su Twitter
TRINO – Nuova sede per l’Inter Club "Grange Neroazzurre" – La nuova casa presso i locali del bar Garibaldi, ex bar Rosy
Un momento dell’inaugurazione, con il discorso del presidente Giancarlo Sali, al centro
TRINO – (r.c.) Nuova sede per l'Inter
Club "Grange Neroazzurre": la nuova casa presso i locali del bar
Garibaldi (ex bar Rosy). La cerimonia di inaugurazione ha avuto luogo domenica
sera (21 settembre) alle 19. Il luogo non è stato scelto per caso. Infatti il
trinese Bellavita
vi aveva fondato il primo storico Inter Club trinese diversi anni fa. «Siamo molto
felici – ha spiegato il presidente Giancarlo Sali - di presentare la nostra nuova
sede ai soci e simpatizzanti interisti. Siamo orgogliosi di offrire loro questo
nuovo spazio. Il nostro club è ion una fase di crescita vorticosa. La scorsa
stagione, 2013/2014 ha raggiunto il 3° posto come qualità dei servizi tra tutti
i club di Piemonte e Valle d'Aosta ed il 4° posto come numero di tesserati:
siamo in 170. Il tesseramento è ancora aperto, ma oggi, con l’apertura della
nostra nuova sede di Casale Monferrato, siamo arrivati a quota 197 soci. Con
questo nuovo ritrovo, intendiamo offrire sempre di più ai nostri tesserati».
Domenica, il presidente Giancarlo Sali ha fatto gli onori di casa accogliendo i
tifosi nerazzurri con una ricca “Apericena”. Ha presentato la sede, le
iniziative, la possibilità di tesserarsi e di assistere a Palermo-Inter. «Il
nostro club – ha commentato ancora Sali -, opera per cercare di dare servizi
sempre migliori, per gli abbonamenti ed biglietti. Abbiamo il servizio pullman
da 4 anni. Ma quello che ci contraddistingue è il forte indirizzo sociale che
abbiamo dato al Club. Durante la stagione, portiamo a "San Siro" gli
sportivi under 14 e i diversamente abili. Siamo partiti con Anffas di Vercelli
ed ora lo faremo anche con Anffas di Casale Monferrato. Abbiamo portato l'Avgia
ed anche i ragazzini di Pro Vercelli, Lg Trino e Casale. Il dottor Onesimo Vicari,
nostro socio vercellese, ha la delega specifica al sociale per individuare dove
intervenire. Voglio ringraziare tutti ragazzi del direttivo e tutti i nostri
tifosi perché tutte le attività si svolgono grazie a loro che hanno portato il
club a questi livelli, mossi dalla passione per l'Inter».